Potrebbero esistere più di 30 civiltà extraterrestri intelligenti solo nella nostra galassia secondo una stima contenuta in uno studio prodotto da scienziati dell’Università di Nottingham. Pubblicato sull’Astrophysical Journal, lo studio,…
News
-
AstronomiaNews
-
AstronomiaNews
Intercettato buco nero di massa intermedia, un oggetto difficile da individuare – Notiziescientifiche.it
Un ulteriore prova dell’esistenza dei cosiddetti “buchi neri di massa intermedia” è stata trovata dal telescopio spaziale Hubble all’interno di un ammasso stellare in un’altra galassia. I buchi neri di massa intermedia (IMBH) che rappresentano un po’ “l’anello mancante” dell’evoluzione dei buchi neri stessi.
Condividi:
-
AstronomiaNews
Gli alieni ci stanno chiamando ma noi non riconosciamo il segnale — SCIENZA & DINTORNI
Nei molteplici tentativi di dare una spiegazione al paradosso di Fermi, uno delle più plausibili e gettonate è che una o più civiltà extraterrestri ci stanno chiamando ma noi non…
Condividi:
-
AstronomiaNews
Osservato buco nero che “espelle” materiale quasi alla velocità della luce — Notizie scientifiche.it
Un team di ricerca ha osservato un particolare buco nero che espelle materiale quasi alla velocità della luce. I ricercatori dell’Università di Oxford hanno utilizzato e-MERLIN, un array di radiotelescopi…
Condividi:
-
AstronomiaBiologiaNewsNews
Vita nell’universo praticamente certa ma non nelle nostre vicinanze — Notizie scientifiche.it
Un ricercatore giapponese, Tomonori Totani, dell’Università di Tokio, ha realizzato un nuovo interessante studio sul processo noto come abiogenesi e sulle possibilità che possa accadere anche in altre parti dell’universo.…
Condividi:
-
AstronomiaNews
Esopianeta K2-18b analizzato di nuovo, confermata abitabilità e possibile presenza di oceani — Notizie scientifiche.it
Nuove analisi dell’esopianeta K2-18b, distante da noi 124 anni luce, effettuate da un team dell’Università di Cambridge, rilevano nuove caratteristiche interessanti e confermano che potrebbe essere abitabile. Si tratta di…
Condividi:
-
Un magnifico oggetto celeste della nostra galassia vecchio di oltre 70.000 anni. via Meraviglie del cosmo: la nebulosa delfino — Cronache di Scienza
Condividi:
-
Situato nella Siberia sud-orientale, verso il confine con la Mongolia, si trova il lago più antico e profondo del pianeta. Quasi un quarto dell’acqua dolce della Terra è contenuta qui.…
Condividi:
-
Alcuni lo considerano una super-Terra, per altri e’ un Nettuno in miniatura. A 124 anni luce dal Sole c’e’ un mondo ‘alieno’ che sta attirando l’attenzione dei planetologi, perche’ potrebbe…
Condividi:
-
AstronomiaNews
Pianeta che completa orbita intorno a nana rossa ogni 6 giorni terrestri scoperto da astronomi — Notizie scientifiche.it
Un nuovo esopianeta è stato convalidato tramite l’utilizzo dell’Habitable-zone Planet Finder (HPF), uno strumento spettrografico installato sul telescopio Hobby-Eberly da 10 m al McDonald Observatory in Texas. Con tale strumento…
Condividi: