L’essenza del ragionamento è che, qualunque specie intelligente si evolva fino al nostro livello presente di civiltà, sarà in grado, nell’arco di pochi secoli, di sviluppare una tecnologia spaziale tale da permetterle di diffondersi nella Galassia o direttamente per mezzo di astronavi con equipaggi o inviando in esplorazione sistemi robotici computerizzati.
Approfondimenti
-
-
La criobiologia è la branca della biologia che analizza il funzionamento degli organismi viventi, degli organi, dei tessuti e delle cellule a basse temperature Molti organismi viventi, infatti, sono in grado di tollerare periodi di tempo prolungati a temperature inferiori a
-
Introduzione Lo spinosauro (letteralmente “Rettile spinoso”) è un genere estinto di dinosauro vissuto tra il Cretaceo inferiore e il Cretaceo superiore (Albiano-Cenomaniano, circa 112-97 milioni di anni fa), in Egitto,…
-
ApprofondimentiBiologia
Vita nell’universo praticamente certa ma non nelle nostre vicinanze — Notizie scientifiche.it
Un ricercatore giapponese, Tomonori Totani, dell’Università di Tokio, ha realizzato un nuovo interessante studio sul processo noto come abiogenesi e sulle possibilità che possa accadere anche in altre parti dell’universo.…
-
ApprofondimentiBiologiaMedicinaNews
Alcuni tratti della personalità sono protettivi per l’Alzheimer — ORME SVELATE
I tratti della tua personalità potrebbero indicare se sei più a rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer con l’età. Coloro che sono meno gradevoli e più conflittuali sembrano avere…
-
Le domande più frequenti sul virus che sta cambiando la nostra vita. via Covid-19, tutte le FAQ — Cronache di Scienza
-
Abbiamo parlato, qualche tempo fa, dell’invecchiamento nei cani. Cosa dire invece dei gatti? Quali sono i problemi più comuni dei gatti anziani, e come possiamo assicurare loro il massimo benessere…
-
L’arrivo del Coronavirus ha sconvolto la vita di molte persone. In Italia sono stati chiusi asili, scuole e università, alcune città sono state messe in quarantena e il numero dei…
-
ApprofondimentiBiologiaNews
Questo animale marino produce uova e spermatozoi illimitati per tutta la sua vita — Spazio Vitale
Un piccolo animale marino, chiamato Hydractinia, è stato analizzato in dettaglio da un team di ricercatori che ha scoperto quella che può essere considerata un’abilità molto rara di questa creatura.…
-
ApprofondimentiBiologiaMedicinaNews
Virus, non solo quello cinese: ecco i più pericolosi al mondo. E’ panico a livello mondiale — AIKO MAGAZINE
La recente scoperta del nuovo coronavirus in Cina ha scatenato il panico a livello mondiale. Ma di virus il mondo ne conosce tanti, anche più pericolosi e letali. L’uomo da…