La misura dell’intensità sonora viene eseguita mediante un opportuno strumento chiamato fonometro
Approfondimenti
-
-
L’aurora polare, spesso chiamata anche aurora boreale o australe, a seconda che il fenomeno si verifichi nell’emisfero nord oppure sud, è un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre, caratterizzato da bande luminose aventi un’ampia gamma di forme e colori in continuo movimento. I colori dell’aurora polare sono principalmente rosso, verde e azzurro.
Condividi:
-
Vediamo i motivi per cui non possiamo raggiungere lo zero assoluto
Condividi:
-
IPAZIA – Hedy Lamarr è stata una diva di Hollywood e un’eccezionale inventrice. Si è sposata e ha divorziato sei volte. Ha recitato in oltre trenta film e brevettato un…
Condividi:
-
Non è vero. Einstein era molto intelligente ma non si impegnava molto. In una mostra tenuta a Pavia nel 2005 intitolata “Einstein ingegnere dell’universo”, dove io ho fatto la guida,…
Condividi:
-
Ecco a voi il secondo contributo mensile del prof. Marco Gaudino, dedicato alle problematiche della tecnica di emissione negli strumenti a fiato. via Marco Gaudino – Aria calda e fredda negli…
Condividi:
-
ApprofondimentiFisica
E’ possibile che le leggi della fisica non siano le stesse in tutto l’universo?
Secondo il teorema di Noether, l’invarianza dell’azione di un sistema fisico sotto una simmetria continua rappresenta una fondamentale legge di conservazione
Condividi:
-
Nella pentola con l’acqua che bolle avvengono i fenomeni di propagazione del calore tra la fiamma, l’acciaio della pentola e l’acqua. La propagazione del calore attraverso la pentola avviene per…
Condividi: