In questo esperimento vedremo come calcolare la carica dell’elettrone in laboratorio.
Materiale
- Anodo
- Supporto
- Bilancia
- Cilindro graduato
- Soluzione di solfato di rame al 5%
- Generatore di correnteAmperometro
- Elettrodi
Procedimento
- Smontiamo l’anodo e lo pesiamo,
- Riempiamo un cilindro co 200 mil di soluzione di solfato di rame al 5%.
- Creiamo un circuito composto da: generatore, amperometro, elettrodi positivo e negativo immersi in soluzione
- Accendiamo il generatore e regoliamo la tensione in modo che il valore dell’intensità di corrente indicata dall’amperometro rimanga costante
- Attendiamo 20 minuti
- Smontiamo il circuito e ripesiamo l’anodo per sapere quanta massa ha perso
- Utilizziamo ora i dati ricavati dall’esperimento per svolgere alcuni calcoli
Calcoli
Massa persa dall’anodo = massa iniziale dell’anodo – massa finale dell’anodo
Numero di ioni trasferiti = massa persa dall’anodo / massa atomica del rame
Numero di elettroni trasferiti = 2 x numero di ioni trasferiti
Questo perchè ogni ione di rame ha 2 elettroni di valenza (Cu++)
Carica elettrica totale = intensità di corrente x tempo
carica elementare dell’elettrone = carica totale /numero di elettroni trasferiti
Il risultato trovato ha un errore inferiore al 10%
risultato da ottenere = -1,602 x 10-19C
Video: