In questa pagina aggiungo una breve descrizione dei migliori musei scientifici che possiamo trovare in Italia, per chi fosse interessato ho messo anche il link del sito web per avere maggiori informazioni.
–Museo di Storia Naturale di Milano
Il più grande museo italiano di storia naturale. In questo museo troviamo vaste collezioni di mineralogia, paleontologia, storia dell’uomo, zoologia dei vertebrati e degli invertebrati, ma anche botanica ed entomologia.
–Museo della Scienza e della tecnica Leonardo da Vinci, Milano
In questo museo troviamo vaste collezioni riguardanti la scienza e la sua evoluzione nell’utilizzo nell’industria, vengono trattati temi come l’energia, l’ambiente, l’utilizzo di materie prime come l’acciaio, l’alluminio, la gomma, la plastica. Nei piano superiori si trattano invece argomenti come chimica, farmacia, fisica e per finire anche di radio e televisione.
-Museo di storia della Scienza di Firenze
In questo museo troviamo collezioni riguardanti i Medici, la misurazione dei fenomeni naturali, il mondo di Galileo, l’Accademia del Cimento
http://www.museumsinflorence.com/musei/History_of_Science_museum.html
–Città della Scienza di Napoli
Questo museo invece è incentrato sull’interattività, ha come scopo infatti, quello di insegnare la scienza divertendosi, per questo motivo è adatto alla visita sia di scolaresche che di famiglie con bambini. Tra gli spazi espositivi troviamo l’anatomia, il planetario, il mare e gli insetti ma anche molto altro.
http://www.cittadellascienza.it/