Introduzione Gli organismi si possono classificare come: autotrofi: tra questi troviamo le piante, le alghe e alcuni batteri. Questi organismi sono in grado di produrre zuccheri (quindi sostanze organiche) a…
-
-
Introduzione Tutti gli esseri viventi cambiano nel corso della propria vita. Tutti nascono, crescono, si sviluppano e invecchiano. Questi cambiamenti vengono definiti come sviluppo ontogenetico. L’apprendimento invece è un altro…
Condividi:
-
Introduzione I circoli di pietre vengono fatti risalire al tardo neolitico o alla prima età della pietra. Generalmente sono disposti in forma circolare per poter essere allineati con il Sole…
Condividi:
-
ApprofondimentiApprofondimentiAstronomiaScienze della terra
La geometria per l’archeoastronomia e la gnomonica
Introduzione Negli studi di archeoastronomia e gnomonica il sistema geometrico di riferimento è quello geocentrico. La sfera celeste viene considerata concentrica a quella terrestre. Il modello geocentrico tiene conto dei…
Condividi:
-
La preistoria La misura del tempo è una delle problematiche più antiche e complesse che l’uomo fin dalle origini ha dovuto affrontare. Si pensa agli uomini delle caverne che dovevano…
Condividi:
-
L’essenza del ragionamento è che, qualunque specie intelligente si evolva fino al nostro livello presente di civiltà, sarà in grado, nell’arco di pochi secoli, di sviluppare una tecnologia spaziale tale da permetterle di diffondersi nella Galassia o direttamente per mezzo di astronavi con equipaggi o inviando in esplorazione sistemi robotici computerizzati.
Condividi:
-
Introduzione La biologia quantistica riguarda l’applicazione di principi di meccanica quantistica e chimica teorica a problematiche che si riferiscono alla biologia. Molti processi biologici riguardano la conversione di energia per l’utilizzo in trasformazioni chimiche, e sono quindi, in essenza,…
Condividi:
-
Il delirio è un’idea o insieme di idee che, pur non avendo nessuna corrispondenza con i dati della realtà, non cedono né agli argomenti della discussione, né alle smentite dell’esperienza.
Condividi:
-
Vediamo il funzionamento del laser e le varie tipologie di laser e il loro uso
Condividi:
-
Relazioni tra angoli e circonferenza
Condividi: