30 secondi sono sufficienti per uccidere il virus su metalli, cuoio e plastiche. Ricercatori della Università della California di Los Angeles hanno sviluppato un sistema per eradicare velocemente il…
-
-
Un nuovo studio, pubblicato su eLife, condotto da ricercatori della Columbia University ha trovato prove di un potenziale meccanismo neurobiologico per allucinazioni e deliri che si inserisce nel modello gerarchico…
-
Nella seconda metà del XVIII secolo ha luogo la prima rivoluzione industriale. Con questo termine si intende il declino di un’economia basata sull’agricoltura e sull’artigianato ed a un progressivo passaggio ad un’economia basata sulla produzione di beni, fatta mediante automatismi, in fabbriche di dimensioni rilevanti.
-
Un team di ricercatori dell’università di Granada, ha scoperto che alcuni microrganismi, tra cui i batteri, possono compiere viaggi anche molto lunghi, attraverso i continenti, se trasportati da alcuni tipi di particelle atmosferiche le “iberuliti”.
-
L’economia mondiale si base sullo sfruttamento delle fonti di energia, in larga misura combustibili come il petrolio, il carbone e il gas naturale.
Si potrà in futuro fare a meno di queste fonti e sostituirle con fonti rinnovabili, che sono inesauribili ed eco-compatibili? -
Introduzione Gli organismi si possono classificare come: autotrofi: tra questi troviamo le piante, le alghe e alcuni batteri. Questi organismi sono in grado di produrre zuccheri (quindi sostanze organiche) a…
-
Introduzione Tutti gli esseri viventi cambiano nel corso della propria vita. Tutti nascono, crescono, si sviluppano e invecchiano. Questi cambiamenti vengono definiti come sviluppo ontogenetico. L’apprendimento invece è un altro…
-
Introduzione I circoli di pietre vengono fatti risalire al tardo neolitico o alla prima età della pietra. Generalmente sono disposti in forma circolare per poter essere allineati con il Sole…
-
ApprofondimentiApprofondimentiAstronomiaScienze della terra
La geometria per l’archeoastronomia e la gnomonica
Introduzione Negli studi di archeoastronomia e gnomonica il sistema geometrico di riferimento è quello geocentrico. La sfera celeste viene considerata concentrica a quella terrestre. Il modello geocentrico tiene conto dei…
-
La preistoria La misura del tempo è una delle problematiche più antiche e complesse che l’uomo fin dalle origini ha dovuto affrontare. Si pensa agli uomini delle caverne che dovevano…