La geometria nasce quindi come una scienza pratica, ed ha avuto sicuramente un ruolo durante la costruzione delle piramidi. Le piramidi sono infatti a base quadrata, questo dimostra una conoscenza, sia dell’angolo retto che del teorema di Pitagora.
storia della matematica
-
-
Autore: Morris Kline Introduzione Costruita con l’intento di presentare le idee oltre ai protagonisti della matematica, questa storia ha il duplice pregio dell’esaustività e della chiarezza. Essa prevede infatti vari…
Condividi:
-
Fin dalla prima edizione inglese del 1972, l’opera di Kline è stata salutata come la più importante, autorevole ed esauriente storia della matematica apparsa nel dopoguerra.
Condividi:
-
Nel mondo contemporaneo, dominato dalla tecnologia e dal progresso scientifico, diventa sempre più necessario interpretare la realtà in termini logici e matematici.
Condividi:
-
E’ quasi certo che la matematica nacque come un aspetto della vita quotidiana dell’uomo. Le nozioni primitive di numero, grandezza e forma servivano a distinguere tra un solo lupo e un branco di lupi, tra una pecora e un gregge, tra un albero e una foresta.
Condividi:
-
Riassunto e opinioni del libro riguardante la storia della matematica.
Condividi:
-
Una motivazione immediata di Cantor a lavorare su quella che divenne la teoria degli insiemi fu il suo precedente lavoro sulle serie trigonometriche. Per risolvere un problema in quel dominio…
Condividi: