1. Quanto pensieri facciamo? Settantamila. La stima, ipotizzata dagli scienziati dell’Università di Washington (Usa) e riferita a un uomo adulto, deriva da un dato fisico: la velocità con cui i…
studiare
-
-
Niente può fermare la matematica. Neanche il Coronavirus. Lo sanno bene gli studenti di una scuola media di Orbassano, alle porte di Torino, dove un’insegnante ha lanciato una “call” su…
Condividi:
-
La Discalculia fa parte dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e riguarda le abilità matematiche e di calcolo. Si possono distinguere almeno 2 profili di discalculia: difficoltà nella cognizione di base…
Condividi:
-
La differenza che fa la differenza. É l’insegnante che motiva gli allievi o gli allievi che motivano l’insegnante? Quanto la nostra motivazione ad insegnare influenza la motivazione ad apprendere? via Motivare…
Condividi:
-
Metodo di studioOrientamento
Le persone più brave in matematica e scienze sono più intelligenti di quelle brave nelle lingue e nell’arte?
No. Sono forme di intelligenza differenti. Esistono molte tipologia di intelligenza. Ci sono persone portate per la matematica come ci sono persone portate per le lingue, per la musica, per…
Condividi:
-
“Non ho mai insegnato nulla ai miei studenti, ho solo cercato di metterli nelle condizioni migliori per imparare”. Albert Einstein Per quante famiglie fare i compiti rappresenta un momento davvero…
Condividi:
-
Questi sono i 5 miei trucchi per studiare più facilmente e più velocemente: Mettere i post-it sul quaderno: Quando dobbiamo studiare molte pagine sul nostro quaderno un trucco è mettere…
Condividi:
-
In questo post evidenzio alcuni miei trucchi di studio che ho utilizzato per andare bene in matematica a scuola
Condividi: